Sabato 11 maggio da Trieste
L’aria di primavera chiama a gran voce un nuovo tour alla scoperta di territori e realtà virtuose che desideriamo far conoscere. Questa volta andiamo tra Judrio e Natisone, sulle orme delle krivapete tra passeggiate e racconti in vigna, un pranzo di scoperta di sapori primaverili e ricette tipiche, la visita a chiesette votive, in una
Continua a leggere ›
Giovedì 11 aprile ore 20.00, Casale Cjanor, Fagagna (UD)
Non è una novità, ci piace scherzare, ma ci piace anche ribadire che preferiamo di gran lunga costruire ponti piuttosto che muri. Per questo vi proponiamo una serata conviviale dal menù prettamente pugliese in un contesto friulanissimo. Protagoniste della serata: LE BOMBETTE (alla brace, ovviamente) di “Quelli della bombetta”. L’occasione sarà buona per fare un sacco di
Continua a leggere ›
Lunedì 8 Aprile 2019 ore 19.30 Praturlone di Fiume Veneto (PN)
Cosa caratterizza un “buon” olio extravergine di oliva (EVO)? Come facciamo a distinguere un olio buono da uno di scarsa qualità? Per quale motivo ci sono differenze di prezzo consistenti fra i vari prodotti? A tutte queste domande risponderà Marisa Cepach docente Master of Slow Food lunedì 8 Aprile 2019 ore 19.30 presso l’Osteria Turlonia
Continua a leggere ›
San Giovanni di Casarsa, 22 febbraio 2019
La Condotta di Pordenone è lieta di invitarvi ad una serata/nottata di teatro e panificazione. Una proposta nuova che abbiamo abbracciato entusiasti che non vediamo lʼora di parteciparvi assieme a tutti voi.Eʼ una proposta nata dalle sinergie con i sostenitori di Slow Mais Friuli Venezia Giulia e da alcuni nuovi soci della Condotta del Pordenonese
Continua a leggere ›
Sabato 23 febbraio 2019 alle ore 10.00 presso l'azienda Ronc dai Luchis a Faedis.
Conoscere un territorio significa anche scoperta! Ogni anno Slow Wine FVG fa del sano scouting sul territorio. Emergono nuove o riscoperte realtà vitivinicole che a novembre si potranno trovare fra le pagine della guida Slow Wine di Slow Food Editore. Una passeggiata tra le vigne e un aperitivo in cantina per conoscere l’azienda di Federico
Continua a leggere ›
Sabato 23 febbraio alle 20.00 presso Savoy Restaurant, Riva del Mandracchio 4 a Trieste
Dopo Simenon/Maigret (2016), Sciascia e Camilleri (2017) e gli scrittori sardi (2018), siamo arrivati al quarto appuntamento della nostra serie “Gastronomia e romanzi polizieschi”, che questa volta vede protagonista Manuel Vázquez Montalbán e il rapporto tra il cibo e il “giallo” nella sua opera. Come nelle precedenti occasioni, la serata sarà giocata su diversi livelli,
Continua a leggere ›
Da fine gennaio a fine giugno presso Eataly a Trieste
Slow Food condotta di Trieste e i docenti di Slow Food FVG collaborano con Eataly Trieste alla programmazione dei corsi di cucina, educazione alimentare, vino, birra, formaggi, olio e tanto altro ancora. Ecco quando puoi trovare i docenti Slow Food in aula (per ulteriori informazioni visita il sito www.eataly.it/trieste): Gennaio 31 gennaio ore 19.00: Tra Birra e Vino:
Continua a leggere ›
Sabato 9 Febbraio 2019 alle 10.00 presso l'Azienda Stroppolatini a Gagliano.
Conoscere un territorio significa anche scoperta! Ogni anno Slow Wine FVG fa del sano scouting sul territorio. Emergono nuove o riscoperte realtà vitivinicole che a novembre si potranno trovare fra le pagine della guida Slow Wine di Slow Food Editore. Vi proponiamo una camminata tra le vigne e un aperitivo in cantina per capire cosa ci
Continua a leggere ›
Sabato 2 febbraio 2019 a Gorizia presso l'Azienda Agricola Brumat Francesco e il Ristorante Il Vostro Eden
La condotta Slow Food Gorizia in collaborazione con il Ristorante il Vostro Eden e l’Azienda Agricola Brumat Francesco presenta il gran finale della Rosa. Abbiamo il piacere di comunicarvi un evento organizzato per concludere la stagione della Rosa di Gorizia incontrando un produttore che ci illustrerà il processo di trasformazione di questo pregiato radicchio. La
Continua a leggere ›
Lunedì 11 dicembre alle ore 20.45 presso Cinemazero a Pordenone
La Condotta del Pordenonese in occasione del Terra Madre Day 2018 (uno degli appuntamenti collettivi di Slow Food più importanti per festeggiare il cibo locale) vi invita a partecipare alla presentazione e all’anteprima del cortometraggio African Shots!. Ogni 10 dicembre le Condotte sul territorio organizzano il TMD per celebrare il cibo buono, pulito, giusto e
Continua a leggere ›