Master of Food: il Tè

Domenica 27 Maggio - Tramonti di Sopra

Master of Food: il Tè

Care socie, cari soci e simpatizzanti, la condotta Slow Food del pordenonese, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Tramonti di Sopra sono lieti di invitarvi al master del tè. Il tè ha avuto la straordinaria capacità di interagire con vari paesi e culture, trasformandosi da bevanda povera e monacale a cerimonia religiosa, occasione mondana, semplice

Continua a leggere ›
Giovedì 10 e venerdì 11 maggio 2018 Salone di Rappresentanza Palazzo della Regione Piazza Unità d’Italia 1 - Trieste

Il cibo, tra sostenibilità alimentare, salvaguardia dei saperi tradizionali e valorizzazione dei territori

Quali sfide deve affrontare l’Europa in tema di sostenibilità alimentare? Cosa rivendicano i sostenitori della sovranità alimentare? Che garanzie offre ai consumatori il regolamento europeo sui “nuovi alimenti”? Quale ruolo rivestono le comunità patrimoniali nel conservare e tramandare i saperi tradizionali legati alle colture del cibo? Che impatto hanno i presidi alimentari Slow Food nella

Continua a leggere ›
Dal 28 aprile al 1° maggio 2018 nei boschi della Bassa friulana.

Slow Food Condotta del Friuli vi invita a Boschi in Festa 2018.

Sabato 28 aprile un evento musicale nel bosco al chiaro di luna, domenica 29 alla scoperta dei gusti del territorio e incontro con il conduttore radiofonico Matteo Caccia e martedì 1 maggio cicloturistica lungo la boscovia. Suoni, gusto, scienza e bici: sta per tornare, già anticipata dalla Lupanica Race, la grande festa dei boschi planiziali

Continua a leggere ›
La Brasserie di Tricesimo, mercoledì 9 maggio dalle ore 18.00

Una serata con le birre della nuova Guida alle Birre d’Italia.

La Brasserie di Tricesimo organizza, mercoledì 9 maggio, una serata con una selezione di birre premiate dalla nuova Guida alle Birre d’Italia 2019. Sarà possibile degustare alla spina, alcune delle migliori birre regionali e non solo. In tale occasione, dove saranno presenti i collaboratori regionali che hanno lavorato alla guida, questa sarà acquistabile assieme a

Continua a leggere ›
SLow Food Day 2018, Sabato 21 Aprile 2018

Slow Food Day 2018 – Panettieri dell’etica del gusto

Domani, sabato 21, l’iniziativa in collaborazione con i panettieri di Etica del Gusto Slow Food Day dedicato alle farine: 10mila voltantini nel pane per accrescere la consapevolezza Domani, sabato 21 aprile, sarà Slow Food Day, quest’anno dedicato alle farine, e la Condotta Fvg del movimento, in collaborazione con i panettieri dell’associazione Etica del Gusto, ha fatto stampare 10.000 volantini di informazione sul tema, che saranno i panettieri

Continua a leggere ›
25. 26. 27 MAGGIO 2018 - Hotel Parck Oasi - Arta Terme UD

GUSTerbeDAY – Riconoscere e raccogliere, cucinare e gustare

GUSTerbeDAY BREVE CORSO DI RICONOSCIMENTO ED USO DELLE ERBE SPONTANEE di alta e bassa quota.   “siccome infinite sono le Erbe, che per virtù del calore delle stelle nascono dalla terra, così parimenti sono infinite le proprietà e le meravigliose virtù loro “ M. T. Tomai XVII sec. Programma: Venerdì 25 maggio Ore 16,00 Arrivo e

Continua a leggere ›
DOmenica 6 Maggio - ore 9:30 - Caneva e Polcenigo (PN)

Viaggio Enogastronomico nella pedemontana del Livenza

L’Associazione “IL Capitello”, assieme alla Condotta Slow Food del Pordenonese,  è lieta di invitarVi al viaggio enogastronomico della pedemontana del fiume Livenza. Quando e Dove: Domenica 6 Maggio 2018, tra i comuni di Caneva e Polcenigo.   Programma: Ore 9,30 – Villa Frova – via Roma, Stevenà di Caneva Accoglienza e saluto del Vicesindaco di

Continua a leggere ›
Un corso in collaborazione con Slow Food Condotta del Friuli.

Piacere, mi chiamo Vino!

Avvicinarsi al calice con gli strumenti giusti, crea un piacere evoluto e consapevole della bevanda principe della convivialità. Un corso slow, strutturato in tre lezioni, finalizzato all’approfondimento dei concetti base: dalla produzione e trasformazione dell’uva fino alla conservazione e degustazione del vino. Stupire ed allenare le papille gustative con numerosi assaggi provenienti da tutta Italia

Continua a leggere ›
domenica 25 febbraio ore 18:00 c/o Cantina Pitars - Valvasone

Enoarmonie 2018 – Pitars

Il trio romantico a ENOarmonie 2018 – Enorelatore Angelo Foletto –    EnoArmonie è un originalissimo spettacolo che invita a sperimentare l’ascolto di musica e la contemporanea degustazione di vino per far nascere una sinestesia, proveniente da due stimoli sensoriali diversi. Un enorelatore guida il pubblico durante il concerto, utilizzando con grande abilità il lessico della musicologia e della sommelerie,

Continua a leggere ›
Martedì . 13 Febbraio ore 19:00 - c/o sede FIBA, via Montegrappa 80 Cordenons

Se c’è un goccio è gin | Gin e Tonica

A seguire l’esperienza dell’anno scorso con rum e cioccolato vogliamo quest’anno vogliamo presentarvi il GIN e la TONICA. Un percorso degustativo e sensoriale dal 1600 al giorni nostri attraverso la conoscenza del gin, le sue proprietà terapeutiche e attraverso la conoscenza della tonica. Per che cosa sono nate queste due bevande? A che cosa serviva il punch

Continua a leggere ›