Presentazioen della Guida Birre 2018 - Sabato 7 Luglio a Pn - Ingresso Gratuito - Con Andrea Fracas
Oltre il DiVino Percorso | Mastri birrai al Brolo Slow Food Condotta del Pordenonese per la prima volta saranno presenti al Sabato 7 Luglio al Brolo di Villa Cattaneo a San Quirino. Abbiamo selezionato una serie di prodotti eccellenze del territorio tra cui la cipolla di Cavasso e Val cosa, i cunicici dell’Az. A Fil
Continua a leggere ›
Scampagnata a Claut insieme agli amici della Az.AGr. Saliet
Cari Soci, Slow Food condotta del pordenonese e’ lieta di invitarvi alla prima edizione della “SCAMPAGNATA SLOW ….in Claut”. Domenica 8 Luglio avremo il piacere di abbandonare il caldo afoso per alcune ore e ritrovarci in “quel di CLAUT” per una domenica di conoscenza e piacere enogastronomico. PROGRAMMA: -ore 9:45 Arrivo presso azienda SALIET(Piante officinali e
Continua a leggere ›
Oggetto: Richiesta di preventivo per attività di controllo e certificazione delle spese per il progetto Europeo INTERREGV A IT-HR CBC PROGRAMME Progetto: “KEYQ + – Culture and tourism as keys for quality cross border development of Italy and Croatia” CUP progetto: D89H18000150005 L’associazione Slow Fvg per il progetto INTERREG V A IT-HR KEYQ+ RICERCA uno SPECIALISTA responsabile della verifica della legittimità, regolarità
Continua a leggere ›
Ritrovo al Parcheggio del Rifugio Moro Monte Zoncolan Sabato 9 giugno ore 9.00
Tanti tanti anni fa, quando a scuola si imparavano le poesie a memoria, “I Pastori” di Gabriele D’Annunzio era immancabilmente letto e commentato all’inizio del nuovo anno scolastico. E il primo verso «Settembre andiamo. È tempo di migrare» è ancora oggi sulla bocca di quelle persone anziane quando parlano di antiche pratiche contadine. Quando, ad
Continua a leggere ›
Incontro con Cinzia Scaffidi in Libreria Feltrinelli - Udine - Lunedi 4 Giugno ore 18.30 -
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “CHE MONDO SAREBBE” DI CINZIA SCAFFIDI La comunicazione commerciale ci descrive o cerca di orientarci? Forse possiamo tentare una risposta doppia: ci descrive, in buona misura, per quel che riguarda i consumi; cerca di orientare i nostri modelli sociali. Sui consumi stiamo prendendo coscienza, crescono le quote di consumatori attenti, consapevoli,
Continua a leggere ›
4 giugno 2018 alle ore 20.00 presso l’Enoteca “da Michele”
Cari soci, cari delegati, è convocato il Congresso regionale di Slow Food Friuli Venezia Giulia per il giorno 4 giugno 2018 alle ore 20.00 presso l’Enoteca “da Michele” in via Sarpi 18. Precedentemente, alle 18.30 siete tutti invitati alla presentazione del libro “che mondo sarebbe” di Cinzia Scaffidi (con Cinzia Scaffidi in persona). L’incontro si
Continua a leggere ›
Dal 28 maggio al 3 giugno, nel territorio del Collio
Da lunedì 28 maggio a domenica 3 giugno, l’intero territorio abbraccerà l’Enjoy Collio Experience, che coinvolgerà le cantine del Collio nella condivisione di esperienze uniche. Enjoy Collio Experience: vivere il territorio immergendosi nella bellezza della natura e nelle mille sfumature che questa terra ha da offrire, unite in una sinergia di conoscenze, voci e persone,
Continua a leggere ›
Giovedì 17 Maggio all’Osteria Turlonia, Federico Mariutti, cuoco dell’Alleanza dei Cuochi Slow Food vi presenterà gli asparagi del Presidio Slow Food e del territorio pordenonese, ci saranno l’asparago Violetto di Albenga, Il bianco “Zeno” e il verde di Cordenons. Inoltre degusteremo i vini della Cantina Pitars in abbinamento ai piatti. Una serata imperdibile per scoprire le
Continua a leggere ›
Domenica 20 Maggio a Pordenone
Care socie, soci e simpatizzanti Domenica 20 maggio vi aspettiamo a Pordenone. Dove: Spazio slow food ponte di Adamo ed Eva, per passare una giornata assieme ad alcuni produttori di presidi: formaggio latteria turnaria, pan di sorc, pitina e per la prima volta a Pordenone l’asparago violetto di albenga. Quando e che cosa: Ore 09.30
Continua a leggere ›
Martedì 15 maggio 2018 alle ore 20 a Udine
Carissimi, Martedì 15 maggio 2018 alle ore 20 a Udine, presso la Pizzeria “Alla Lampara” via A. L. Moro 63, è convocata l’Assemblea ordinaria dei soci della Condotta Slow Food del Friuli. Ci troveremo per discutere il seguente ordine del giorno: – rinnovo cariche del comitato di condotta e nomina delegati per Assemblea Regionale. –
Continua a leggere ›