dalle ore 18:30, Martedì 16 al bar Ariston, piazza Nino Bixio Pordenone
Care Socie e cari Soci, noi della Condotta del Pordenonese abbiamo deciso di avvicinarci e fissare un momento del mese dove saremmo a disposizione dei soci e dei simpatizzanti. O anche solo dei curiosi. Potrete incontrarci e informarvi sulle attività della condotta, suggerire nuove iniziative o solamente discorrere della filosofia Slow Food. L’appuntamento mensile
Continua a leggere ›
a Cordenons dal 17 al 31 Ottobre 2018
Cari soci e simpatizzanti, Riprendiamo le attività della Condotta di Pordenone con un appuntamento di grande interesse. 24° Festa delle zucche Dal 17 al 31 Ottobre parteciperemo a Cordenons alla “24° Festa delle zucche” dove saremo presenti con numerose attività rivolte a “grandi” e “piccoli”. Vi alleghiamo programma dettagliato delle diverse giornate e siamo a
Continua a leggere ›
Sabato 3 novembre presso l'azienda Devetak Sara
Ci incontriamo Sabato 3 novembre, per conoscerci e per conoscere il nuovo comitato organizzativo provinciale e ovviamente per visitare nuove realtà gastronomiche e vitivinicole del nostro splendido territorio. L’evento, previsto inizialmente per il 27 ottobre, è stato rimandato al 3 novembre per le abbondanti piogge previste. Programma Ritrovo presso l’azienda Devetak Sara alle ore 15.00
Continua a leggere ›
Sala Predonzani, Palazzo della Regione di Piazza Unità 1, Trieste; sabato 29 settembre, ore 11.30
L’orto a scuola tra comunità dell’apprendimento e metabolismo urbano. Storie triestine di educazione alimentare” A cura della Condotta Slow Food di Trieste La Condotta Slow Food di Trieste è molto felice di invitarvi a un appuntamento dedicato a uno dei più importanti e gratificanti campi di attività di Slow Food, vale a dire
Continua a leggere ›
Lingottofiere, Padiglione 2, dal 20 al 24 Settembre 2018
L’eccellenza Slow Food della regione da assaggiare e acquistare nello stand di quasi 200 metri quadri coordinato da Slow Food Fvg a Torino, al Salone del Gusto – Terra madre, dal 20 al 24 settembre. Più di 30 laboratori in programma, da seguire anche sui social con l’hashtag #sperimentaFVG. In collaborazione con Regione, Ersa e PromoTurismoFVG con la Strada
Continua a leggere ›
Domenica 23 Settembre 2018, ore 12:00 - Convento di San Francesco
Colazione d’autore Incontro con Petunia Ollister. Presenta Alessandro Marzo Magno Domenica 23 Settembre 2018, ore 12:00 Convento di San Francesco «La colazione è un momento importante, da assaporare con lentezza». Un #bookbreakfast che raccoglie un centinaio di belle immagini di Petunia Ollister. I libri scelti per il “ritratto” sono libri che parlano di cibo o di cucina, romanzi
Continua a leggere ›
al Caffè San Marco di Trieste Venerdì 14 settembre alle ore 18.00
Silvio Greco presenta Il Pesce … e le meduse a cura della Condotta di Trieste Per gli ultimi sgoccioli dell’estate vi proponiamo un appuntamento molto particolare, dedicato al tema fondamentale della salute del mare e delle sue risorse. In collaborazione con il Circolo Verdeazzurro di Legambiente Trieste e dell’Istituto Nazionale di Oceanografia e di
Continua a leggere ›
venerdì 7 settembre alle ore 18.00 presso la libreria Feltrinelli in Via Canciani 15 a Udine
«Se le api fossero grandi come mucche, saremmo spaventati dai milioni di carcasse nei campi. Invece sono piccole e chi denuncia il problema fa fatica a dimostrarne la portata». Cominciava così un articolo di pubblicato a febbraio sul sito di Slow Food da cui rubiamo l’immagine forte, perché su troppe cose facciamo finta di niente e la sparizione delle
Continua a leggere ›
Slow Food FVG sta organizzando per i suoi soci la visita per il Salone del Gusto 2018 a Torino. Il pacchetto di 30 posti prevede il trasporto in pullman e il pernottamento in bed&breakfast, mentre l’ingresso al salone e varie ed eventuali saranno a parte. La partenza è prevista per la tarda mattinata di venerdì 21/9 e
Continua a leggere ›
dal 20 al 22 Luglio a Tramonti di Sopra
Ecco a voi il programma della festa. Seguite la pagina e gli eventi presentati con i dettagli di orari, menu e partecipazioni/interventi. È tutto pronto per la “Festa della Pitina 2018”, che quest’anno si terrà da venerdì 20 a domenica 22 luglio, come sempre a Tramonti di Sopra. In programma, una serie di incontri,
Continua a leggere ›